PERCEZIONI IN MOVIMENTO DANZE DEL SUD ITALIA
Signori e signore, danzatori e non, curiosi e sperimentatori siamo lieti di invitarvi al nuovo progetto di Serena Artom e Elvira Rita Gorga.
Nella sua prima presentazione il 9 e 10 aprile a Macra fu un successo e a grande richiesta, la decisione di riproporlo a Torino il 25 maggio presso la scuola Capponi in Via Confalonieri 74 dalle 20.30 alle 23.30.
La registrazione è prevista alle ore 20.15
Per la partecipazione è richiesto un contributo di €.15,00
In palestra si accede con cambio scarpe con sula in gomma.
PERCEZIONI IN MOVIMENTO
con Elvira Rita Gorga e Serena Artom
Undici tappe che si susseguono, si incontrano, si parlano, ci guidano, ci insegnano …
INTENZIONE
Individua la meta, percorri la strada, voltati e osserva
CERCHIO
svela e insegna. Costringe all’ascolto e libera
RITMO
Colonna sonora dell’andare. Riconosci il tuo e perfezionalo
COPPIA
due sguardi in comunicazione. Abbandona la ricerca della perfezione e la sintonia arriva
CORPO
Veicolo principe del pensiero, diamogli retta.
MOVIMENTO
racconta la tua storia
VOCE
usala, urla, ulula. Non assopirla sotto mucose incolori. Lucidala
MUSICA
Libertà. Vita
GIOCO
riprendi la palla, Rincorrila, passala, lasciala. Ridi, anche di te stesso
ASCOLTO
Acutizza la percezione, ascoltare non è sentire
CONSAPEVOLEZZA
Non sei solo. Relaziona, tocca, guarda, imita, proponi. Presta attenzione
IL METODO:
Tocca il più profondo della nostra anima quella musica che spinge a muoverci, chi oppone resistenza obbliga il corpo all’immobilità ma non può impedire al cuore di battere a tempo.
La vita è scandita dal tempo, il tempo è ritmo, il ritmo è musica, la musica è voce, la voce è ascolto …
Un percorso in cui proponiamo, anche attraverso il gioco e la sperimentazione, di lavorare sulla consapevolezza del proprio corpo, dei movimenti, imparando ad esprimere non verbalmente le proprie intenzioni nello spazio, tra gli altri, nella coppia e nel cerchio attraverso l’ ascolto della musica, del ritmo, del tamburo.
Utilizzeremo la voce, il nostro più intimo mezzo di comunicazione per giocare con il ritmo e la melodia, per entrare nel significato anche verbale di alcuni canti legati alle tradizioni.
Tutto finalizzato alla trasposizione, di ciò che apprenderemo, alle danze tradizionali di coppia e nel cerchio, nella fattispecie, la pizzica e la tammurriata.
ELVIRA RITA GORGA:
Cantante e percussionista. Appassionata di musica e tradizione principalmente del sud Italia dal 2005 ne fa’ motivo di continui viaggi verso l’Italia meridionale concentrandosi in particolare nella ricerca delle
sonorità della sua terra di origine, la Campania
approfondendo il suo percorso di danzatrice su
campo, nelle feste popolari e di suonatrice attraverso anche stage e incontri con i “maestri” della tradizione.
Le parole d’ordine?
Guardarsi, divertirsi, sorridersi e “sculettare”!
SERENA ARTOM:
Danzatrice prima per caso, poi per forza.
Scopre i balli del sud Italia al nord ed in seguito va a cercarne l’origine in loco. Ad un certo punto il movimento prende il sopravvento al di là della provenienza e della direzione.
Quindi non ci sono alternative e si danza su tamburi che parlano diverse lingue. L’obiettivo principale del suo lavoro è contagiare di entusiasmo e passione chi le capita a tiro.
Per il resto canta, scrive e dipinge.
ELVIRA E SERENA sorrette da un ormai decennale amicizia, in cui si sono annusate, rincorse, scosse e
assestate forse, decidono di intersecare i loro binari in questa collaborazione.
Fortemente legata ai temi tradizionali puri la prima e alla sperimentazione la seconda, trovano in questo
progetto continui stimoli e motivazioni
Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649
Mail
associazione@escarton.it
Web
www.escarton.it