Tarantella Cilentana:
Da mercoledì 20 marzo 2019 dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la palestra della scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.
Quattro serate dedicate al Cilento e in particolare alla Tarantella Cilentana.
Il Cilento è un’area molto vasta che si estende a sud della provincia di Salerno circondata da un mare cristallino e dai monti Alburni.
È qui, dalla “piana” alle montagne che nascono i due principali
stili di Tarantella Cilentana. Strumenti antichi accompagnano il suono, differente tra le zone, dall’uso della zampogna o dell’ organetto, ciaramella e castagnola.
Una musica e una danza antica, di festa, vivace ed elegante che ancora oggi mantiene salde radici.
Elvira Rita Gorga
Di origine campana, della provincia di Salerno, da anni appassionata di musica e tradizioni del sud Italia.
Pur arrivando da una famiglia di suonatori, si appassiona già in età adulta in cui incomincia a viaggiare anche in altre regioni per approfondire la propria conoscenza incontrando persone che nel tempo sono divenuti amici e punti di riferimento.
Cantante, suonatrice di tamburi a cornice, danzatrice.
Diverse collaborazioni in ambito musicale e dal 2008 organizzatrice di eventi destinati alla conoscenza delle tradizioni.
CONTRIBUTI
Ciclo di quattro incontri € 35,00 – Tessera associativa € 10,00
Non è prevista la lezione di prova, per la partecipazione alla prima serata è richiesto un contributo di € 10,00 che verrà scalato in caso di eventuale iscrizione.
INFORMAZIONI
Associazione Culturale Escarton :
Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202
Mail: associazione@escarton.it
Web: www.escarton.it