CORSO DI DANZE TRADIZIONALI DEL SUD ITALIA.
“LA TAMMURRIATA”
Da mercoledì 14 gennaio 2015 dalle ore 20,30 alle ore 22,30
Corso di Tammurriata articolato in dieci incontri, presso la palestra della scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.
,
(Zona Piazza Stampalia Torino nord)
Docente Elvira Rita Gorga.
La tammurriata o meglio “ball ‘ngoppa a tammorra” è un legame indissolubile che si crea tra “tammorrari, cantori e danzatori” il “tammorraro”
interpreta con il suono della sua tammorra il canto del cantore che accompagna con la sua voce i passi dei danzatori.
La tammurriata è una danza fiera, sensuale. L’ immagine di due danzatori può diventare magica se si crea tra di loro intimità e complicità, essi cominceranno a muoversi in modo istintivo quasi a formare un unico armonico corpo.
Il suono della tammorra entra nel cuore, vibra nell’anima di chi la suona e chi la ascolta. Un ritmo continuo, ipnotico, viene creato dalla percussione della pelle e dal suono dei cimbali, portando chi la ascolta a muovere i passi di questa affascinante danza, “ball ‘ngoppa a tammorra” appunto che si esegue in un cerchio formato da persone e suonatori detto in dialetto “u’ circhie”.
Il corso si propone di far apprendere i passi della tammurriata dell’ Agro nocerino-sarnese, della tammurriata Giuglianese, della tammurriata Piemontese, della tammurriata Terzignese, della tammurriata dell’ Avvocata, cinque danze differenti ognuna con la propria cultura, legata ad una Madonna, ad una tradizione, ad un luogo.
Solo conoscendo la storia di ciò che stiamo vivendo possiamo valorizzarla nel modo migliore approcciandoci ad essa con l’umiltà e il rispetto di cui ha bisogno. Durante le lezioni verranno raccontate storie, reali o leggende, vissute o tramandate, affinché ci si possa immergere in quello che è e che rappresentano queste feste tanto sentite non solo per quanto riguarda il rito religioso ma anche per quello pagano che, se pur in alcuni casi ostacolato, mantiene saldamente un legame ai festeggiamenti e alla devozione. Soprattutto le prime lezioni verranno eseguite con musica dal vivo affinché l’orecchio possa abituarsi a muovere i corretti passi sul suono del tamburo che nella maggior parte delle danze ne detta inesorabilmente il ritmo.
Costo corso € 75
La partecipazione alla prima serata di inizio corso è a ingresso libero e gratuito, al termine della lezione saranno raccolte le adesioni.
Associazione Culturale Escarton :
Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202
Mail
associazione@escarton.it
Web
www.escarton.it