Caricamento Eventi

CORSI BALLI FOLK INVERNO / PRIMAVERA 2017

CORSO DI BALLI FOLK PER PRINCIPIANTI
Da Lunedì 09 gennaio 2017 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola Allievo in via Conte di Roccavione 7 in Torino.
Docente Sara Santi.
Corso articolato in dieci incontri dedicato all’apprendimento dei balli più comunemente proposti nei balli folk.

CORSO DI BALLI FOLK DI SECONDO LIVELLO
Da Lunedì 09 gennaio 2017 dalle ore 21,30 alle ore 23,00 presso la palestra della Scuola Allievo in via Conte di Roccavione 7 in Torino.
Docente Sara Santi.
Dieci incontri dedicati all’approfondimento dei balli più coreografici comunemente proposti nei balli folk.
Non è necessario essere in coppia.
Danze in cerchio e in coppia. (occitane , francesi e internazionali)

CORSO DI AVVICINAMENTO AL BALLO FOLK PER PRINCIPIANTI.
Da martedì 10 gennaio 2017 dalle ore 21,00 alle ore 22,30.
Presso la palestra della scuola Meucci in Corso Matteotti 9 Torino. (Zona Torino Centro)
Docente Maria Baffert.
Corso di livello base per principianti articolato in dieci incontri, dedicato all’apprendimento dei balli più comunemente ballati durante i balli folk.
(occitane , francesi e internazionali)

LABORATORIO DI TAMMURRIATA
Da mercoledì 11 gennaio 2017 dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la palestra della scuola Galimberti in via Conte di Roccavione 90 in Torino.
Ciclo di dieci incontri dedicati all’apprendimento della tammurriata stile agro nocerino sarnese con Elvira Rita Gorga.
La tammurriata o meglio “ball ‘ngoppa a tammorra” è un legame indissolubile che si crea tra “tammorrari, cantori e danzatori,” il “tammorraro” interpreta con il suono della sua tammorra il
canto del cantore che accompagna con la sua voce i passi dei danzatori. La tammurriata è una danza fiera, sensuale.
Un ritmo continuo, ipnotico, viene creato dalla percussione della pelle e dal suono dei cimbali, portando chi la ascolta a muovere i passi di questa affascinante danza, “ball ‘ngoppa a tammorra”
meglio conosciuta come tammurriata.
Oltre ad imparare la danza, durante le lezioni si potrà conoscere questo affascinante mondo tramite i racconti di Elvira, reali o leggende, vissute o tramandate, affinché ci si possa immergere in quello che è e che rappresentano queste feste tanto sentite non solo per quanto riguarda il rito religioso ma anche per quello pagano che, se pur in alcuni casi ostacolato, mantiene saldamente un legame ai festeggiamenti e alla devozione. Soprattutto le prime lezioni verranno eseguite con musica dal vivo affinché l’orecchio possa abituarsi a muovere i corretti passi sul suono del tamburo che nella maggior parte delle danze ne detta inesorabilmente il ritmo.

CORSO BALLI FOLK DI II LIVELLO
Da giovedì 12 gennaio 2017 dalle ore 21,00 alle ore 22,30.
Presso la palestra della scuola Meucci in Corso Matteotti 9 Torino. (Zona Torino Centro)
Docente Simona Barbi.
Corso di secondo livello articolato in dieci incontri, dedicato all’approfondimento dei balli più comunemente ballati durante i balli folk. (occitane , francesi e internazionali)

LABORATORIO DI DANZE BRETONI
Da venerdì 13 gennaio 2017 i Danserien Bro Turin riprenderanno i loro incontri quindicinali dedicati al ripasso ed all’approfondimento delle danze bretoni,
Le serate si svolgeranno presso la palestra della scuola Galimberti in via Conte di Roccavione 90 in Torino dalle ore 21 alle ore 22,30.
Non è necessaria una conoscenza delle danze del repertorio. Anche i neofiti potranno partecipare ed apprendere le danze di questo ricco patrimonio regionale in un clima disteso ed amichevole.

COSTI DEI CORSI
Danze Tradizionali Occitane/Francesi/Internazionali € 60
Danze del Sud Italia € 75
Quota associativa € 10
La partecipazione alla prima serata di inizio corso è a ingresso libero e gratuito, al termine della lezione saranno raccolte le adesioni.
Nelle palestre si accede con cambio scarpe di ginnastica.
La partecipazione ai corsi dei figli in età non superiore ad anni 13, al seguito del genitore partecipante al corso, è gratuita.

PER INFORMAZIONI
Associazione Culturale Escarton :
Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202
Mail associazione@escarton.it Web www.escarton.it

Go to Top