FORNI ACCESI A MARMORA / PRESENTAZIONE RESTAURO

MARMORA (CN

FORNI ACCESI A MARMORA / PRESENTAZIONE RESTAURO Nell'ambito della manifestazione FORNI ACCESI A MARMORA (CN) "Val Maira", la Pro Loco di Marmora organizza Domenica 16 Agosto 2015 con ritrovo alle ore 09,30 in Borgata Vernetti, una passeggiata guidata fra le frazioni alla scoperta dei vecchi forni, dell'architettura, dell'arte rurale, dei classici dipinti murali di Giors Boneto, del sentiero dei bastai e sellai, e si terrà la presentazione dell'intervento di restauro conservativo promosso dall'Associazione Culturale Escarton dell'affresco di Giors Boneto presente su casa rurale in Borg. Sagna Rotonda. Nelle singole frazioni, presso i forni accesi, verrà offerto uno spuntino ai partecipanti Per [...]

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI

TORINO VIA CONTE DI ROCCAVIONE 7

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI Da Lunedì28 settembre 2015 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola Allievo in via Conte di Roccavione 7 in Torino.Docente Sara Santi. Corso articolato in dieci incontri dedicato all'apprendimento dei balli più comunemente proposti nei balfolk.

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI

TORINO VIA BADINI CONFALONIERI 74

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI Da Lunedì28 settembre 2015 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.Docente Sara Santi. Corso articolato in dieci incontri dedicato all'apprendimento dei balli più comunemente proposti nei balfolk. Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202 Mail associazione@escarton.itWeb www.escarton.it

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE DI SECONDO LIVELLO

TORINO VIA BADINI CONFALONIERI 74

CORSO DI DANZE TRADIZIONALIOCCITANE DI SECONDO LIVELLO Da Lunedì28 settembre 2015 dalle ore 21,30 alle ore 23,00 presso la palestra della Scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.Docente Sara Santi. Dieci incontri dedicati all'approfondimento dei balli più coreografici. Non è necessario essere in coppia. Repertorio tradizionale occitano, franco provenzale e basco. Danze in cerchio e in coppia. Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202 Mail associazione@escarton.itWeb www.escarton.it

CORSO DI AVVICINAMENTO AL BALLO FOLK PER PRINCIPIANTI.

Torino Corso Matteotti 9

CORSO DI AVVICINAMENTO AL BALLO FOLK PER PRINCIPIANTI. Da martedì 29 settembre 2015 dalle ore 21,00 alle ore 22,30. Presso la palestra della scuola Meucci in Corso Matteotti 9 Torino.(Zona Torino Centro)Docente Maria Baffert. Corso di livello base per principianti articolato in dieci incontri, dedicato all'apprendimento dei balli più comunemente ballati durante i balli folk. (occitane , francesi e internazionali) Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202 Mail associazione@escarton.itWeb www.escarton.it

LABORATORI DI PIZZICA E TAMMURRIATA

TORINO VIA BADINI CONFALONIERI 74

LABORATORI DI PIZZICA E TAMMURRIATA Da mercoledì 30 settembre 2015 dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la palestra della scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino. (Zona Piazza Stampalia Torino nord)Ciclo diincontri dedicato alle danze del sud Italia. Docenti Elvira Rita Gorga e Serena Artom. Dieci incontri dedicati all’apprendimento di due danze del sud Italia, la pizzica Salentina e la Tammurriata della zona dell’Agro Nocerino-Sarnese. Il primo incontro sarà di approccio e conoscenza delle danze con entrambe le insegnanti e “studio e ascolto del ritmo sul tamburo” suonato da Elvira Rita Gorga. Quattro successivi incontri saranno dedicati alla [...]

CORSO BALLI FOLK INTERMEDIO

Torino Corso Matteotti 9

CORSO BALLIFOLKINTERMEDIO Da giovedì 1 ottobre 2015 dalle ore 21,00 alle ore 22,30. Presso la palestra della scuola Meucci in Corso Matteotti 9 Torino.(Zona Torino Centro)Docente Simona Barbi. Corso di livello intermedio articolato in dieci incontri, dedicato all'approfondimento dei balli più comunemente ballati durante i balli folk. (occitane , francesi e internazionali) Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202 Mail associazione@escarton.itWeb www.escarton.it

LABORATORIO DI DANZE BRETONI.

TORINO VIA BADINI CONFALONIERI 74

LABORATORIO DI DANZE BRETONI. Venerdì2 ottobre 2015, dalle ore 21 alle 22,30, presso la palestra della scuola elementare Capponi di via Badini Confalonieri 74 in Torino, serata gratuita di presentazione dei corsi di danze bretoni con Marco e Tiziana. Al termine della serata verranno raccolte le iscrizioni, in base alle quali decideremo se dare avvio anche ad un corso di livello base destinato ai principianti oppure al solo laboratorio permanente, nel quale potranno trovare spazio sia i neofiti, sia chi già ha frequentato uno o più corsi di danze bretoni negli anni precedenti. Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / [...]

PRESEPI IN VAL MAIRA 2015

MACRA(CN) BORGATA CAMOGLIERES

Per le feste Natalizie proponiamo in Valle Maira, all'insegna della tradizione, la visita al presepe allestito all'interno degli antichi forni di Borgata Camoglieres a Macra,visitabili da sabato 5 dicembre 2015 fino al 31 gennaio 2016 senza vincoli di orario.

ANTICA LIUTERIA SANGINETO presenta “STRUMENTI MUSICALI NELL’ARTE PITTORICA”

ACCEGLIO (CN) Borgo Villa - Chiesa Parrocchiale Santa Maria Vergine Assunta

VAL MAIRA IN MUSICA NATALE 2015 Mercoledì 30 dicembre 2015 alle ore 21,00 in Acceglio presso la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Vergine Assunta in Borgo Villa, si terrà un concerto dell' Antica Liuteria Sangineto. Con la formazione “Antica Liuteria Sangineto” (Caterina Sangineto, Adriano Sangineto, Jacopo Ventura) propongono un concerto dal titolo “Strumenti musicali nell’arte pittorica”, in cui esplorano un repertorio che va dal Medioevo al Rinascimento dando voce alle ultime creazioni del Maestro Liutaio Michele Sangineto. Presentando al pubblico un parco di 18 strumenti musicali (di cui tre pezzi unici) ricostruiti da Sangineto da dipinti, affreschi e schizzi realizzati da grandi [...]

ESG-ENSAMBLE SANGINETO “SOTTO I CIELI D’IRLANDA”

ACCEGLIO (CN) O'Bacco in Strada Comunale per Borgo Frere 55

VAL MAIRA IN MUSICA NATALE 2015 Sabato 02 gennaio 2016alle ore 21,30 si terrà presso il salone polivalente O'Bacco in Strada Comunale per Borgo Frere 55 inAcceglio, il concerto della formazione “ESG-Ensemble Sangineto” Con la formazione “ESG-Ensemble Sangineto” (Caterina Sangineto, Adriano Sangineto, Tiziano Cogliati) propongono lo spettacolo “Sotto i cieli d’Irlanda”: un concerto di musica celtica con arpa celtica, salterio ad arco, chitarra e voci in cui si spazia da brani della tradizione irlandese e brani originali di sapore celtico in arrangiamenti raffinati con influssi da generi classici e moderni (pop, musical e jazz) a una rielaborazione di temi irlandesi tratti [...]

L’ESTELO in CANTI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA OCCITANA

PRAZZO (CN) - SAN MICHELE PRAZZO Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo

VAL MAIRA IN MUSICA NATALE 2015 Domenica 03 gennaio 2016 alle ore 15,30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo a San Michele di Prazzo, si terrà un concerto di canti della tradizione natalizia occitana a cura del Gruppo L’Estelo, che proporrà uno spettacolo dal titolo “Natale dei poveri”. “Natale dei poveri” è un concerto che si propone di accompagnare gli ascoltatori in un viaggio attraverso le sonorità natalizie che fin dal Medio Evo nelle terre occitane presero la forma dei “nouvé”, i canti natalizi della tradizione. Il gruppo L’Estela (la stella del Natale, ma anche il simbolo dell’Occitania) nasce [...]

Go to Top