AVVICINAMENTO AL BALLETTU SICILIANO

Scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.

Tre incontri dedicati all'avvicinamento al Ballettu Siciliano con Serena Artom. Da mercoledì 13 maggio 2015 dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la palestra della scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino. Le serate successive si terranno nei giorni: 20/5 - 27/5. E' richiesto un contributo di €. 25,00. Artom Serena insegna da dieci anni danze del Sud Italia. Ha appreso il Ballettu Siciliano (ballo tradizionale agropastorale diffuso tra i monti Peloritani) da Margherita Badalà, danzatrice e ricercatrice siciliana. Sabato 16 maggio 2015 all'interno dell'evento Piola Tour "La Sicilia a Torino"si terrà un laboratorio diBallettu Siciliano con Silvia Plano [...]

BALLANDO UN PO con il gruppo di danze bretoni DANSERIEN BRO TURIN.

Torino - Piazza Carlo Alberto

L'Associazione Culturale Escarton sarà presente a Torino, sabato 6 e domenica 7 giugno, alla manifestazione BALLANDO UN PO nell'ambito di TORINO 2015 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT con il gruppo di danze bretoni DANSERIEN BRO TURIN. SABATO 6 GIUGNO Due lezioni aperte a tutti della durata di 25 minuti ciascuna nella splendida cornice della centralissima piazza Carlo Alberto. La prima alle 16,35, la seconda alle 18,20. Dimostrazione di danze bretoni con il gruppo di ballo dei DANSERIEN BRO TURIN alle 20,40. DOMENICA 7 GIUGNO Una lezione aperta a tutti di danze bretoni dalle ore 19 alle ore 20, sempre in piazza Carlo [...]

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 / LOU JANAVEL

Via Verolengo 212 – Torino

Mercoledì 08luglio 2015 ore 21,00 Bal Folk con LOU JANAVEL presso il Centro Culturale Principessa Isabella via Verolengo 212 – Torino LOU JANAVEL Il gruppo musicale Lou Janavel nasce a fine del 2009 con lo scopo di mantenere viva la tradizione musicale delle vallate occitane grazie all'entusiasmo ed alla voglia di suonare insieme. Il gruppo, composto da amici uniti dalla medesima passione per la musica occitana, utilizza strumenti tradizionali quali l'organetto diatonico (semitun), la ghironda (viulo), la fisarmonica, abbinata alle percussioni (batteria), mantenendo una musica ritmica e vivace senza l'utilizzo di basi musicali nè di strumenti elettrici. Li gruppo Lou Janavel [...]

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 da mercoledì 08/07/2015 a mercoledì 05/08/2015

TORINO

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 Ciao Carissimi, siamo a presentarvi l'ottava edizionedi Serate Acustiche Folk 2015, serate dedicate alla musica e ballo popolare tradizionale, consisterà nel restituire voce agli strumenti tradizionali, nel far risuonare nuovamente le melodie popolari, nel rivivere l’atmosfera di festa dei nostri paesi,dove suonatori e ballerini si mescolavano liberamente, nessuno era spettatore, ognuno era protagonista. Mercoledì 08luglio 2015 ore 21,00 Bal Folk con LOU JANAVEL presso il Centro Culturale Principessa Isabella via Verolengo 212 – Torino. Mercoledì 15 luglio 2015 ore 21,00 Bal Folk con DETARAN presso i Giardini Don Gnocchi Via Sospello – Torino Mercoledì 22 luglio 2015 [...]

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 / DETARAN

Torino - Giardini Don Gnocchi Via Sospello

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 Mercoledì 15 luglio 2015 ore 21,00 Balfolk con DETARAN presso i Giardini Don Gnocchi Via Sospello – Torino DETARAN Nel Piemonte sud-occidentale, tra le colline torinesi e il cuneese, si usava dire “Detaran a-manda la lòsna” (Detaran manda il fulmine). Detaran era il folletto che nel folklore piemontese era predisposto a lanciare i fulmini e la grandine (lòsna e tempësta), fedele all'etimologia del suo nome, dal latino “Deus Taranis”, dio celtico delle piogge.Quest'antica divinità non è scomparsa con l'età antica ma è mutata ed è sopravvissuta fino a noi. Lo stesso cammino fa la musica, che da [...]

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 / LA MAGNA CANTA

Torino via Val Della Torre angolo via Viterbo

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 Mercoledì 22 luglio 2015 ore 21,00 Bal Folk con LA MAGNA CANTA in via Val Della Torre angolo via Viterbo– Torino. LA MAGNA CANTA Il gruppo nasce nel 2013 dall’intenzione dei suoi componenti di provare nuove esperienze nel mondo della musica e della danza popolare. Il nucleo centrale è formato da musicisti che vantano una lunga storia in altre formazioni e che condividono un recente passato in uno dei gruppi più interessanti che abbiano calcato la scena piemontese in questi ultimi anni: IJ SERVAJ. L’area di provenienza è il Canavese, territorio ricco di storia, di leggende, di [...]

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 / LYRADANZ

Centro Culturale Principessa Isabella via Verolengo 212 – Torino.

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 Mercoledì 29luglio 2015 ore 21,00 Bal Folk con LYRADANZ presso il Centro Culturale Principessa Isabella via Verolengo 212 – Torino. Ingresso libero e gratuito. LYRADANZ 70 corde, 0 mantici, e tanta energia! Avete mai ballato una mazurka sulle note melodiose di un salterio ad arco? Vi siete mai lasciati travolgere in una bourrée suonata da un’arpa? Se non avete mai vissuto questa esperienza mistica dovete assolutamente scoprire i LyraDanz! LyraDanz nasce dall'incontro di tre musicisti accomunati dalla passione per il folk, e già affermati nel panorama della musica celtica, trad e da ballo, che quasi per sfida [...]

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 / ARTEDDECA

Giardino Don Gnocchi Via Sospello – Torino

SERATE ACUSTICHE FOLK 2015 Mercoledì 05 agosto 2015 ore 21,00 Bal Folk con ARTEDDECA presso Giardino Don Gnocchi Via Sospello – Torino ARTEDDECA I balli, gli strumenti, la musica popolare del sud Italia appartenenti ad un passato che ancora oggi appassiona e affascina rivive l’entusiasmo attraverso il gruppo Arteddeca. Cinque musicisti provenienti da regioni diverse mettono insieme le loro esperienze in un ensemble di pizziche, tarantelle e tammurriate tipiche della tradizione musicale meridionale. Questi sono gli Arteddeca. Elvira Rita Gorga - voce, tamburello e tammorra Andrea Carena – tamburi a cornice Cristian Lizzer - tamburi a cornice e mandolino Gianfausto Nigro [...]

FORNI ACCESI A MARMORA / PRESENTAZIONE RESTAURO

MARMORA (CN

FORNI ACCESI A MARMORA / PRESENTAZIONE RESTAURO Nell'ambito della manifestazione FORNI ACCESI A MARMORA (CN) "Val Maira", la Pro Loco di Marmora organizza Domenica 16 Agosto 2015 con ritrovo alle ore 09,30 in Borgata Vernetti, una passeggiata guidata fra le frazioni alla scoperta dei vecchi forni, dell'architettura, dell'arte rurale, dei classici dipinti murali di Giors Boneto, del sentiero dei bastai e sellai, e si terrà la presentazione dell'intervento di restauro conservativo promosso dall'Associazione Culturale Escarton dell'affresco di Giors Boneto presente su casa rurale in Borg. Sagna Rotonda. Nelle singole frazioni, presso i forni accesi, verrà offerto uno spuntino ai partecipanti Per [...]

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI

TORINO VIA CONTE DI ROCCAVIONE 7

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI Da Lunedì28 settembre 2015 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola Allievo in via Conte di Roccavione 7 in Torino.Docente Sara Santi. Corso articolato in dieci incontri dedicato all'apprendimento dei balli più comunemente proposti nei balfolk.

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI

TORINO VIA BADINI CONFALONIERI 74

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE PER PRINCIPIANTI Da Lunedì28 settembre 2015 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 presso la palestra della Scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.Docente Sara Santi. Corso articolato in dieci incontri dedicato all'apprendimento dei balli più comunemente proposti nei balfolk. Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202 Mail associazione@escarton.itWeb www.escarton.it

CORSO DI DANZE TRADIZIONALI OCCITANE DI SECONDO LIVELLO

TORINO VIA BADINI CONFALONIERI 74

CORSO DI DANZE TRADIZIONALIOCCITANE DI SECONDO LIVELLO Da Lunedì28 settembre 2015 dalle ore 21,30 alle ore 23,00 presso la palestra della Scuola Capponi in via Badini Confalonieri 74 in Torino.Docente Sara Santi. Dieci incontri dedicati all'approfondimento dei balli più coreografici. Non è necessario essere in coppia. Repertorio tradizionale occitano, franco provenzale e basco. Danze in cerchio e in coppia. Associazione Culturale Escarton : Segreteria Tel. 3496621649 / 3466295202 Mail associazione@escarton.itWeb www.escarton.it

Go to Top